Tra qualche giorno, è San Valentino in cui è tradizione scambiarsi doni e messaggi d’amore: scopriamo i regali porta sfortuna da non fare
La festa di San Valentino è un giorno dedicato agli innamorati, festeggiata in gran parte del mondo il 14 febbraio.

La celebrazione prende il nome dal santo e martire cristiano Valentino di Terni. Venne istituita nel 496, sostituendosi alla precedente festa pagana dei lupercalia, presumibilmente anche con lo scopo di cristianizzare la festività romana.
Gli oggetti da non regalare a San Valentino

Nel giorno di San Valentino, è tradizione scambiarsi biglietti d’amore e altri regali tipici dell’amore romantico. La lista dei doni da fare per questo giorno speciale è sempre molto lunga: fiori, oggetti più romantici, cioccolatini, viaggi o esperienze da fare in coppia. Scopriamo, invece, quali sono le sorprese da non fare il giorno degli innamorati per chi crede nella sfortuna.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Paolo Bonolis crolla, Mediaset lo fa fuori: colpa di Avanti un altro!
Fazzoletti
Questi articoli, così come i foulard, sono considerati portatori di lacrime e quindi, di conseguenza, di malasorte.
Spille
Scarpe
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> Netflix ‘sblocca’ una funzione: risolto un problema agli utenti
Perle
La tradizione narra che le perle sono delle gocce di rugiada cadute dentro le conchiglie. Dunque, sono metaforicamente considerate delle lacrime e si identificano con la tristezza. Vengono definite, infatti, “portatrici di lacrime” e di cattiva sorte. Tuttavia, quelli che vogliono comunque donare un oggetto così prezioso, dovrebbe scegliere per un numero pari di perle e poi farsi “ripagare” il regalo con una monetina di piccolo valore, che seconda la leggenda dovrebbe allontanare il rischio di sfortuna.
Portafogli vuoti
Nel caso in cui decidessimo di regale degli oggetti che, generalmente, contengono denaro è opportuni prima riempirli anche simbolicamente con qualche monetina, come buon auspicio.
I commenti sono chiusi.