Grazie al Bonus stufa a pellet è possibile ottenere delle agevolazioni per l’acquisto di dispositivi per il riscaldamento della propria abitazione: i dettagli

In questi giorni le temperature hanno subito un drastico calo e non tutti sanno che tra i vari bonus esiste anche quello per l’acquisto di dispositivi per il riscaldamento degli spazi domestici. Anche per il 2021 è prevista tale agevolazione, in particolare per le stufe a pellet. Quest’ultime, infatti, inquinano poco e sono più ecologiche di altri modelli.
Inoltre, tali misure hanno ottenuto una proroga con la bozza della Legge di Bilancio 2022. L’acquisto di una stufa a pellet rientra, perciò, tra i lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica per le abitazioni previsti dal Superbonus 110%. Tale agevolazione è utilizzabile anche sotto forma di cessione del credito e sconto in fattura.
LEGGI ANCHE —> Uomini e Donne, la scelta di Andrea Nicole: cosa è successo fuori
Bonus stufa a pellet: fino a quanto si può risparmiare

Per ottenere delle agevolazioni sull’acquisto di stufe a pellet o a legna è necessario che i lavori vengano effettuati insieme a quelli di ristrutturazione o riqualificazione energetica della casa e non in un momento successivo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE —> GF Vip, Manuel si scaglia contro Lulù nella notte: le durissime parole
L’acquisto di una stufa a pellet, rientra anche tra i lavori previsti nell’ecobonus, che permette di ottenere uno sconto del 65% sulle spese effettuate, fino a un massimo di trentamila euro.
I commenti sono chiusi.