WhatsApp ha annunciato l’introduzione di importanti novità. Scopriamo cosa cambia adesso per gli utenti che hanno scaricato l’app.
![whatsApp](https://www.vesuvius.it/wp-content/uploads/2021/05/Nuova-feature-in-arrivo-per-lapplicazione-di-messaggistica-via-Screenshot.jpg)
Arrivano importanti novità per WhatsApp. Negli scorsi mesi erano arrivati il trasferimento delle chat da Iphone ad Android e l’arrivo dei messaggi effimeri, da eliminare dopo 90 giorni. Stavolta il colosso delle messaggistica si rinnova ancora ed introduce un importante aggiornamento dedicato ai tablet.
Leggi anche-> DAZN, Pardo: “Da Mediaset mai arrivato niente”
Pare infatti che l’app sia pronta per arrivare anche sugli iPad. La notizia è stata riportata da WaBetaInfo sul proprio canale Twitter. Pare quindi che l’applicazione diventerà multi-dispositivo, diventando disponibile per i tablet oltre che per i telefoni e la versione desktop con riconoscimento attraverso il codice QR.
WhatsApp approda sugli iPad
![WhatsApp](https://www.vesuvius.it/wp-content/uploads/2021/05/Spunta-sullapplicazione-di-messaggistica-una-nuova-funzione-via-Screenshot.jpg)
Sul post di Twitter si legge: “Finalmente WhatsApp sta lavorando sul multi-dispositivo 2.0, e puoi utilizzare iPad come nuovo dispositivo collegato. È previsto che anche i tablet Android riceveranno il supporto per il multi-dispositivo“. La funzione, disponibile in beta per gli iscritti al programma, arriverò quindi nelle prossime settimane e segnerà un punto di svolta importante. In questo modo quindi sarà possibile sfruttare un’app nativa. Questo sistema eviterà di utilizzare il mirroring, che richiede il riconoscimento attraverso l’Iphone.
Leggi anche-> Amazon, grande novità per tutti gli utenti: cosa cambia
A questo punto cresce la curiosità per come funzionerà questa nuova feature e come reagiranno gli utenti alla nuova disponibilità. Novità importanti arrivano anche per la versione desktop, riguardante i messaggi vocali. Sarà infatti possibile vedere le onde sonore dei messaggi inviati, oltre a poter riascoltare il vocale prima di inviarlo al nostro destinatario. In questo modo WhatsApp punta a mantenere un ampia fetta di mercato, con l’obiettivo di combattere ad armi pari con i concorrenti ed in special modo con Telegram. La rivalità si fa accesa, visto che entrambi aggiornano di frequente i loro software e riescono a mantenere un buon numero di iscritti. Ovviamente la battaglia rimane apertissima tra i due contendenti
I commenti sono chiusi.