Spunta su WhatsApp una nuova funzione per tutti gli utenti. Infatti è in arrivo la modalità in incognito: scopriamo in cosa consiste la novità.
Non finiscono mai gli aggiornamenti di WhatsApp, con l’applicazione pronta ad implementare anche la modalità in incognito. Andiamo a scoprire in cosa consiste e come cambia il servizio di messaggistica istantanea.

WhatsApp è pronta a permettere agli utenti di nascondere il proprio stato online. Infatti è in arrivo sulla piattaforma una funzione a maggior tutela della nostra privacy. Quindi in queste ore gli sviluppatori della popolare app di messaggistica stanno mettendo a punto una nuova opzione che consentirà di non essere visibili anche mentre stiamo scrivendo un messaggio, inviando una foto o registrando un vocale. Proprio per questo motivo l’aggiornamento è stato denominato da tutti come modalità in incognito.
Grazie a questa novità infatti e potremo non solo nascondere data e ora del nostro ultimo accesso, ma anche non farci vedere nel momento esatto in cui siamo online. A rivelare la funzione ci ha pensato come sempre il portale WaBetaInfo. Infatti secondo il portale specializzato la sezione Chi può vedere le mie informazioni personali (schermata Privacy delle Impostazioni), oltre a comprendere l’attuale voce Ultimo accesso, ne avrà pure un’altra dedicata a Chi può vedere quando sono online. Quindi a breve potrete utilizzare l’applicazione difendendo maggiormente la propria privacy. Al momento però non è ancora noto quando la funzione sarà rilasciata.
WhatsApp, le ultime novità lasciano tutti a bocca aperta: cosa cambierà

Sono ore decisive per Meta, visto che ha preso il via la distribuzione di una nuova caratteristica per WhatsApp. Infatti gli sviluppatori sono andati a ritoccare nuovamente il comparso dei gruppi, ampliandoli fino a 512 partecipanti. Il team al lavoro sull’applicazione ha dunque terminato con successo la fase di test avviata il mese scorso e finalmente può precedere alla fase di roll-out. Inoltre la funzione sarà disponibile anche su Android, iOS e desktop. Come oramai è noto a tutti, per usufruire di questo strumento sarà necessario scaricare l’aggiornamento all’ultima versione.
Inoltre potrebbe volerci ancora qualche giorno prima che questo aggiornamento sia reso pubblico a tutti. Per verificarne la disponibilità non bisogna far altro che aprire l’app, procedere alla creazione di un nuovo gruppo e verificare il limite massimo della capienza. Successivamente si potrà verificare se si ha a disposizione il nuovo update visitando gli store digitali come App Store e Google Play Store. Tornando alle nuove funzionalità, una delle prossime a essere introdotte dovrebbe riguardare la possibilità di modificare i messaggi inviati.