Whirpool, non si fermano le manifestazioni dei lavoratori di Napoli dopo la chiusura della fabbrica lo scorso 31 ottobre
![Whirpool](https://www.vesuvius.it/wp-content/uploads/2020/11/Operai-Whirpool-aeroporto-Napoli.jpg)
Dopo la chiusura ufficiale della fabbrica da almeno una settimana, gli operai della Whirpool non si arrendono e portano avanti la propria battaglia. Questa mattina un centinaio di lavoratori ha occupato pacificamente lo spazio antistante l’area delle partenze dello scalo napoletano di Capodichino.
Con slogan e striscioni i lavoratori hanno portato le proprie istanze di uno dei luoghi di maggiore affluenza, nonostante le restrizioni del Coronavirus.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Whirpool, Conte incontra sindacati: “Azienda conferma chiusura”
“La gente come noi non molla mai”, il grido di lotta degli operai Whirlpool dall’aeroporto di Napoli Capodichino.
355 uomini e donne rischiano il loro futuro perché una multinazionale ha messo una X su un piano industriale.
E il governo abbaia ma non morde. pic.twitter.com/nosBi3JfMi— Giuliano Granato (@Giul_Granato) November 9, 2020
Gli operai della multinazionale americana sono in lotta da mesi per salvaguardare il proprio posto di lavoro. Nonostante le trattative con i sindacati e il governo, l’esecutivo nelle ultime settimane non ha fatto altro che confermare la chiusura della sede di Napoli.
I lavoratori percepiranno lo stipendio fino a dicembre poi dall’anno nuovo saranno in balia delle incertezze. Non hanno mai lasciato la loro sede di lavoro e dal 31 ottobre, giorno della chiusura, sono in assemblea permanente. Nei giorni precedenti avevano occupato la stazione centrale e l’autostrada.
Secondo Antonio Accurso, segretario generale Uilm Campania, è incomprensibile la scelta della Whirpool che secondo le ultime informazioni di mercato “indicano l’azienda in crescita importante”. Inaccettabile secondo il sindacalista anche “l’impotenza del governo” che non riesce a far rispettare “gli accordi che prevedevano il rilancio di Napoli”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, l’infettivologo Galli: “Situazione fuori controllo”
I commenti sono chiusi.