Il Governo, dopo le tante polemiche, studia tre ipotesi per gli spostamenti tra Comuni a Natale. La situazione per le feste.
Il Governo ha iniziato ad ipotizzare un leggero allentamento delle misure di contenimento al Covid-19 durante il periodo natalizio che sta per arrivare. Dopo il Dpcm varato agli inizi di dicembre, infatti, ha avuto luogo una protesta in merito alle restrizioni tanto stringenti.
L’esecutivo, per far fronte, alle varie problematiche esposte dai partiti di opposizione e dai cittadini sui social, studia tre possibilità. Entro domenica si deciderà sulla possibilità di spostamento tra Comuni confinanti, spostamento verso i Comuni con 5.000 abitanti, spostamento in ambito provinciale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid, l’annuncio di Speranza: “A gennaio partono le vaccinazioni”
Spostamenti a Natale? Il Governo studia tre ipotesi per le feste
Non tutte le forze di maggioranza e neanche tutti i ministri del Consiglio sembrano favorevoli ad allenamenti delle misure varate. In particolare, totalmente contrari si sono detti il ministro della Salute Speranza ed il ministro per gli affari regionali, Francesco Boccia.
LEGGI ANCHE >>> Regione Campania e fondi europei: riconoscimenti per la gestione virtuosa
Al momento, l’idea è quella di limitare la possibilità di spostarsi solo ai comuni confinanti. Il motivo è chiaro: se dopo le festività la curva dei contagi ricomincerà a salire non si potrà dire che la colpa è dell’esecutivo. Sarà, però, il Parlamento a decidere: l’ago della bilancia spetterà a Camera e Senato. In questo momento, stando alle norme in vigore varate nell’ultimo Dpcm, non si potrà uscire dal proprio Comune il 25 e il 26 dicembre e il 1° gennaio.
Controlli di #polizia dell’#11dicembre sulle misure anti #COVID19. Verifiche su:
✅74.794 persone, 867 sanzionate, 9 denunciate;
☑️14.931 attività/esercizi commerciali, 41 titolari sanzionati, 11 chiusure.#12dicembre#ioindossolamascherina#restiamoadistanza pic.twitter.com/TDvUVXCMIY— Il Viminale (@Viminale) December 12, 2020
I commenti sono chiusi.