Ieri sera al Vomero, in via Ruoppolo 123, presso il barber’s shop «Capelli», si è tenuto il particolare spettacolo musicale “Birds of passage – teatro e canzoni italoamericane”. L’opera è ispirata all’omonimo libro di Simona Frasca, musicista e musicologa partenopea, che in questo suo studio si è concentrata sulla musica degli emigrati napoletani a New York, sulla musica come elemento di comunione e di legame con la propria terra e con gli altri migranti.
Il negozio del barbierie diviene così teatro del popolo, innesto fra un tessuto connettivo che cambia e si tramuta in una nuova realtà, dissimile per quanto uguale a quella natia.

Sulla scena del barber’s shop vomerese si sono susseguite canzoni e macchiette legate alla cultura italoametricana del tempo con Giovanna Giuliani alla voce, e con l’accompagnamento musicale di Massimiliano Sacchi al clarinetto e Giulio Fazio alla fisarmonica, in un mix di allegria e tradizione, velata dalla malinconia tipica di chi è costretto, volente o nolente, a lasciare la propria terra in cerca dell’agognata fortuna.