E’ uscito il 21 gennaio ‘Na storia nova, il disco d’esordio dei Foja, band napoletana formata da Dario Sansone (autore dei testi, voce e chitarra), Ennio Frongillo (chitarra), Giovanni Schiattarella (batteria) e Giuliano Falcone (basso).
Il frutto dell’evoluzione di una band che ha imparato l’arte della musica italiana, potremmo definirlo.
L’album è stato prodotto da Fabrizio Fedele, chitarrista degli Osanna, registrato al Seaside Studio di Napoli. Hanno partecipato al lavoro Renato Minale dei 24 Grana, Ciro Tuzzi e Arcangelo Caso degli Epo, Irvin Vairetti degli Ansiria, Alessio Sollo e Marco Caligiuri dei The Collettivo, Raffaele Giglio e Fabio Renzullo dei The Gentlemen’s Agreement, Ruben Iardino dei Mamasan, Libera Velo e Antonio Alfano.
Dunque con il debutto di questo disco la band si presenta ufficialmente sulle scene della musica, con un mix adrenalinico di follia, amore e musica fanno di questo album una sorta di compendio di tutto ciò che è oggi la musica indie in Italia, col sapore speciale del dialetto napoletano utilizzato, forse per la prima volta, in maniera così totalizzante, in un contesto rock.

‘Na Storia Nova è un disco contaminato e che contamina, dove gli strumenti e i sogni viaggiano nella stessa direzione, dove il groove dei Foja a tratti rievoca scenari del wild west con saloon, a tratti le luci e le ombre dell’underground made in Naples.