Il giorno 19 gennaio alle ore 11.30, presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, nella Sala Villani, un gruppo di studenti del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione presenterà nel corso di una conferenza stampa sei idee progettuali a tutela dell’ambiente.
Trattasi di sei idee-intervento no profit, finanziabili a costi contenuti, facilmente replicabili e volte alla tutela e difesa delle risorse ambientali, in un’ottica di riduzione degli sprechi e strutturate secondo la metodologia dell’evento-intervento Albero Vagabondo.
Tali progetti sono stati creati nell’ambito del Tirocinio del Prof. Virginiano Spiniello “Piano di comunicazione ambientale – elementi di marketing ecologico” che rientra nei Laboratori coordinati dalla Prof.ssa Natascia Villani all’interno della Facoltà di Scienze della Formazione diretta dal Preside Lucio D’Alessandro.
Ecco nei dettagli le sei idee:
“differenzia” il tuo futuro
Fantasioso evento a Marano durante il quale, per sensibilizzare i cittadini ad una corretta raccolta differenziata, quattro giovani gireranno per la città travestiti da appositi contenitori.
La pulizia è divertente
Un progetto pedagogico che coinvolgerà i bambini delle scuole elementari del Vomero puliranno giocando la famosa Villa Floridiana, un tempo viva, oggi vittima dei rifiuti.
Il ritorno della Sirena
Salvare Nemo
Giornata sulla spiaggia di Miseno in cui i bambini impegnati a salvare non soltanto il pesciolino Nemo ma la stessa spiaggia dai rifiuti
420 seconds
Installazione artistica a Giugliano per protestare contro i rifiuti tossici.
Tutti insieme ecologicamente
Creativa e fiduciosa iniziativa a San Giorgio a Cremano in cui un intero paese invitato ad un ecologico fai da te per costruire (letteralmente) i cassonetti assenti ingiustificati di una scorretta raccolta differenziata.