Sabato 19 novembre, presso la sede dello storico Palazzo Caracciolo – in via Carbonara 112, Napoli – va in scena l’evento Berebene. Città del gusto Napoli, la fabbrica partenopea di idee, sapori e suggestioni del Gambero Rosso, celebra l’uscita della Guida Berebene 2017 con una serata speciale, tutta dedicata ai migliori vini che hanno un costo inferiore a tredici euro e sono facilmente reperibili in enoteche e grande distribuzione. Un appuntamento in cui sarà presente una selezione dell’enologia italiana, alla scoperta di vitigni autoctoni e poco conosciuti; realtà vitivinicole tutte da conoscere e apprezzare per una scelta più consapevole. «Dopo il successo del “Panettone Secondo Caracciolo” con il maestro pasticciere Iginio Massari, evento che abbiamo ospitato ieri nel nostro albergo – così Marco Zuppetta, direttore commerciale di Palazzo Caracciolo – confermiamo la centralità e l’esclusività della nostra struttura per grandi appuntamenti enogastronomici e non, sempre di più salotto buono nel cuore della città».
Da 27 anni Gambero Rosso offre una visione enoica più completa anche grazie alla guida Berebene che quest’anno premia ben 718 protagonisti che abbracciano tutta la penisola.
Una manifestazione che si aprirà alle ore 18.30 con un momento tecnico: una degustazione guidata e seduta con posti limitati sugli Oscar regionali e nazionali, alla presenza di produttori promotori della viticoltura di qualità, esperti di settore, sommelier, e wine lover.
I banchi d’assaggio saranno presieduti dai sommelier Ais per un coinvolgimento più emozionale.
A suggellare le atmosfere di gran classe degli eventi firmati da Città del gusto Napoli, le sonorità eleganti e raffinate del dj-set Lunare Project con -special guest- in consolle Roberto Barone, Art director di Radio Yacht.