MANI E VULCANI, associazione culturale che si occupa delle dinamiche della valorizzazione e della promozione del territorio, ha deciso di organizzare una serie di percorsi narrati in luogo unico, nel quale attraverso il racconto, sarà possibile comprendere il particolarissimo rapporto del popolo napoletano con la morte. Dal 14 al 16 Febbraio all’evento del Cimitero delle Fontanelle ne saranno affiancati altri, di cui sotto i dettagli:
Appuntamenti per il fine settimana
MILLARCUM DELIRIO DI UN AMORE ANTICO
Venerdi 14 febbraio ore 21,00
Appuntamento Ex ospedale della Pace, Via Tribunali
Prenotazione obbligatoria ai numeri 081/5643978 3404230980
CIMITERO DELLE FONTANELLE.
Il cimitero delle Fontanelle, luogo unico ed irripetibile che rivela il singolare, stravagante, strettissimo rapporto del popolo napoletano con la morte. Qui sacro e profano, magia e religione si fondono nel segno delle anime purganti, dette pezzentelle. Appuntamento esterno Cimitero delle Fontanelle con Mani e Vulcani. Prenotazione obbligatoria, percorso di visita gratuito*.
Appuntamento esterno Cimitero delle Fontanelle, Via Fontanelle n 80
LE LUCI DI NAPOLI.
Domenica 16 febbraio ore 10,00
Nate nel 700 principalmente per illuminare la capitale del Regno, grazie ad un idea di Padre Rocco, questi tempietti sacri col passare degli anni sono divenuti la caratteristica delle strade e dei vicoli della nostra città. Testimonianza della nostra cultura, simbolo di una religiosità popolare mai assopita, ove ancora oggi sono considerati oggetti di cura e devozione. Una passeggiata per il centro antico alla scoperta e alla riscoperta “religiosità” napoletana. Appuntamento presso Posta San Gennaro a via Foria. Prenotazione obbligatoria per max 30 partecipanti.
Appuntamento Porta San Gennaro
Prenotazione obbligatoria ai numeri 081/5643978 3404230980