La deliziosa cittadina di Sorrento è uno dei motori trainanti dell’economia turistica partenopea: elegante e raffinata gode da sempre di un’aura vip e maliziosa, che spinge volti noti e meno noti a trascorrere qui almeno un week end all’anno. D’estate, poi, il passeggio fra locali e localini è d’obbligo praticamente per tutti e così anche dalle città vicine si accalcano a frotte escursionisti serali per la gioia dei ristoratori e simili.
Proprio lo scorso sabato sera e per ben 3 ore, l’elettricità ha ben pensato di “andare in vacanza” e lasciare al buio tutta la zona di via Tasso e dintorni, con grande disappunto di turisti e soprattutto degli operatori. Così, nel bel mezzo della movida delle 9 di sera del week end, tutto il centro storico ha trascorso le ore di punta della ristorazione a lume di candela o sfruttando i rari sistemi di alimentazione autonoma disponibili.
Oramai la situazione sembra divenuta inevitabile e da circa 5 anni continua a ripetersi in maniera ciclica, destando le amarezze degli addetti ai lavori che pretendono a gran voce una riorganizzazione ed un potenziamento della rete. Inutile dire che una situazione del genere provoca non pochi disagi a chi lavora nel settore turistico e della ristorazione, considerando che, senza elettricità, divengono inutilizzabili frigoriferi, aria condizionata e vari e diversi altri servizi. Una simile situazione non può far altro che pregiudicare la stagione turistica ed è per questo che gli addetti ai lavori hanno chiesto di essere ricevuti dal sindaco per richiedere tempestiva risoluzione del problema.