Un progetto importante quello che si prospetta per Castel Capuano. E’ di solo qualche giorno fa la delibera dell’ormai ex giunta comunale, che ha avallato la proposta degli assessori Marcello D’Aponte e Pasquale Belfiore di aderire alla Fondazione Castel Capuano con lo stanziamento di ben 5000 euro, contributo previsto per i membri partecipanti al progetto di riqualificazione dell’edificio storico. L’obiettivo della Fondazione è proprio quello di riportare agli antichi fasti quello che è il castello più antico di tutta Napoli e di realizzare al suo interno un centro di studi e di formazione specialistica post universitaria in ambito di materie giuridiche e forensi.
“La riqualificazione e la restituzione ad una più ampia fruizione di Castel Capuano è particolarmente importante anche nell’ottica di una rivitalizzazione del tessuto socio-economico del territorio in cui è ubicato, che ha subito una profonda crisi dopo il trasferimento degli uffici giudiziari al Centro Direzionale e consentirà anche di dare adeguate risposte ai numerosi operatori economici del quartiere per i quali, dal momento della sua chiusura come sede del Tribunale, è iniziata una fase di crisi. – continua spiegando D’Aponte – Era quindi doveroso che il Comune di Napoli, primo ente pubblico territoriale a formalizzare la propria partecipazione alla Fondazione, in quanto Regione e Provincia non hanno ancora provveduto, desse un segnale concreto e tangibile del proprio impegno per la ri -funzionalizzazione dell’importante struttura storica”.