Dopo l’enorme successo di consensi e di adesioni degli anni scorsi, ritorna Vitignoitalia, il salone del vino nostrano più importante del Sud Italia. La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, si terrà come di consueto nell’interno del suggestivo scenario trecentesco del Castel dell’Ovo, dove per l’occasione tutto il Borgo Marinaro e limitrofi profumeranno di vino.
Appuntamento dal 22 al 24 maggio 2011, per questa edizione volta inevitabilmente a omaggiare il 150esimo Anniversario dell’Unità d’Italia, con un messaggio conduttore, tema della manifestazione, “Tante uve, un solo Paese”. E proprio come un insieme di bacche bianche e nere che si presenta il claim di quest’anno, con una rappresentazione dell’Italia unita proprio dal “vino nella sua forma naturale”, così come pensata dal team di creativi e grafic designer di E26, autori della campagna. La “promessa” – per dirla in termini di marketing – fatta ad intenditori ed appassionati è di ritrovare nel percorso del salone la chiara identità dei vitigni italiani che hanno contribuito nei secoli a delineare il profilo paesaggistico del Bel Paese.”

Per l’occasione la kermesse partenopea dedicata al vino si estenderà tentacolarmente anche nelle sale dei grandi hotel posizionati di fronte al Borgo Marinaro, che ospiteranno gli incontri tecnici, i workshop OneToOne e le degustazioni guidate, e allo chicchissimo Reale Yacht Club Canottieri Savoia che accoglierà invece le performance gastronomiche di Cooking For Wine.