“Napoli è il jukebox del mondo” ha spiegato John Turturro, regista italo-americano del docufilm Passione, “un raccordo di influssi internazionali che si coniugano in un’unica mirabile arte poetica che è quella musicale”.
Un film questo che pulisce il vetro opaco del panorama della cultura musicale partenopea, troppo spesso offuscato da questa o quell’altra musica neomelodica che, pur essendo un fenomeno di costume e societario notevole, appartenente alla subcultura metropolitana, non può competere con la musicalità classica tradizionale di un popolo che guarda al passato e da questi si ispira nella sua musica e nella sua arte.
Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…
Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…
Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…
L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…
Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…
I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…