Nella cornice aristocratica dell’antico Palazzo Mediceo di Ottaviano, prenderà il via la quarta edizione di Vesuvinum, i giorni del Lacryma Christi, in programma dall’8 all’11 settembre. La manifestazione, che punta a celebrare l’eccellenza del vino campano di origine vesuviana, si presenta come una vera e propria kermesse del gusto, fra degustazioni di prodotti tipici innaffiate da buon vino locale, ed accompagnate da musica tradizionale e jazz.
Ore 17 – inaugurazione
– Sala Conferenze (Scuderie): convegno “Il ruolo del turismo eno – gastronomico nello sviluppo economico dell’area vesuviana;
– “Benvenuta Catalanesca” – degustazione del vino Catalanesca del monte Somma IGP, a cura di Alberto Capasso e Giuseppe Aliberti;
– Mostra documentaria – I documenti della storia: mestieri e costumi della storia contadina ai piedi del Vesuvio nei secoli XVI – XX (a cura del prof. Carmine Cimmino);
Ore 10 – apertura stand
– Vulcano o non vulcano: il Lacryma Christi incontra i vini di Salerno, a cura di Alberto Capasso e Giuseppe Aliberti;
Ore 17
Ore 10- apertura stand
– Degustazione Lacryma Christi a cura dell’ISIS Luigi de’ Medici
Per maggiori info Stradadelvinovesuvio.com.
Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…
Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…
Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…
L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…
Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…
I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…