Le immagini vengono presentate come un racconto della vita introspettiva dell’artista e del pensiero nel tempo della crisi.
Da qui nasce la scelta della disposizione e successione delle “immagini”. Il libretto della presentazione si apre e si chiude con due autoritratti. Nel primo, l’artista si presentava in visione frontale; nel secondo di spalle come se, una volta riacquistata la propria identità, fosse in procinto di uscire dal “set della propria stanza.”
Perché il titolo Con/tatto scritto in maniera così particolare? Perché senza la sbarra di divisione assume il significato di relazione tra soggetti e unità diverse, designa quindi una funzione fatica della comunicazione linguistica al fine di stabilire e assicurare il rapporto tra il locutore e il destinatario; ma se consideriamo il termine staccato, diventa un avvertimento, un richiamo dell’artista ad accogliere con accortezza e meditazione quanto le immagini propongono.
E’ la riflessione la chiave di lettura dell’intera opera, tuttavia v’è una differenza sostanziale fra la precedente produzione e questa esposta: la prima, risalente agli anni Ottanta si dà come “sensazione concava”, attraverso il ripiegamento interiore tipico della stagione concettuale; nei lavori recenti, e in particolare in quelli degli anni Novanta e Duemila, l’artista decide di esplorare più attentamente la realtà esterna, uscendo dai suoi confini mentali. Prima assistiamo all’implosione, ora invece c’è disponibilità piena a investigare su ogni aspetto dell’esistenza e della memoria.
“Con/tatto”, le opere di Giovanni Frascadore
Presso Castel dell’Ovo
Via Eldorado, 3, Napoli
Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…
Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…
Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…
L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…
Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…
I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…