Cos’è Arte Fiera?
Una vetrina internazionale dell’arte moderna e contemporanea, la rassegna, nata negli anni ’70, valorizza e promuove l’arte in tutte le sue forme dandone assaggi di opere dei primi anni del Novecento fino alle ultime tendenze. Mille e cinquecento metri quadrati del quartiere fieristico bolognese ospitano 200 gallerie. La fiera è suddivisa in tre settori dedicati all’arte moderna, contemporanea e alle ultime tendenze, con la sezione dedicata alle gallerie di ricerca, con non più di 5 anni di attività, che avvicinano al mercato dell’arte e al collezionismo un pubblico sempre più ampio.
L’intera città è coinvolta in un progetto artistico, fino al 27 febbraio c’è la mostra dal titolo, tratto dall’omonimo romanzo di Italo Calvino, «Se un giorno d’inverno un viaggiatore» a cura di Julia Draganovic.
Le installazioni, di ventidue artisti contemporanei italiani e stranieri, invadono e impacchettano la città e i suoi palazzi storici.
Il «Totem» di Anna Galtarossa gira allegramente nella Sala Borsa. La scultrice tedesca Silke Rehberg presenta per la prima volta con «Vanishing point» una serie di tre cavalli di terracotta in dimensioni reali nel cortile del museo Medioevale. Marlon de Azambuja impacchetta il portale del cortile della Pinacoteca e tante ancora le opere che hanno come palcoscenico la città bolognese.
Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…
Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…
Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…
L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…
Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…
I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…