L’esposizione prevede pezzi rari provenienti da collezioni private. Russo è il presidente della «Doll collectors Club Italia» che aprirà il vernissage insieme col presidente della fondazione vichiana Vincenzo Pepe, quello dell’associazione Napoli Centro Storico Antonio Vitale e il direttore organizzativo della Fondazione Luca Di Pierro.
Quand’è nata la Barbie?
La prima Barbie fece la sua prima comparsa il 6 marzo 1959 alla fiera del giocattolo di New York: era alta 29,5 centimetri, aveva lunghi capelli biondi, occhi azzurri, era sottile e longilinea, ma allo stesso tempo formosa.
La sua mamma fu Ruth Handler, moglie del co-fondatore della Mattel, il marito, Elliot Handler, e molti altri dirigenti della Mattel furono all’inizio assai riluttanti: l’idea di una bambola con fattezze da donna appariva sconveniente. Anche perché negli anni 50 le bambine giocavano con bambole di carta o di pezza, senza seno, senza trucco, senza tacchi. Eppure in pochi mesi nacque Barbie, che dopo la presentazione a New York fu anche il primo giocattolo a essere promosso con una grande campagna pubblicitaria in televisione. La prima Barbie era vestita solo di un costume da bagno zebrato, portava i capelli in una coda di cavallo e si poteva scegliere tra la versione bionda e quella bruna.
Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…
Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…
Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…
L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…
Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…
I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…