Studenti, designers, makers, architetti, artigiani, creativi a raccolta ad Aquilonia (Avellino) per la prima edizione del Workshop “TRADUZIONI” – DESIGN COME PROCESSO DI RIGENERAZIONE, ideato da +tstudio/rihabitat con l’obiettivo di diffondere e innovare il patrimonio di sapienze artigianali sedimentate in Irpinia, attraverso l’interazione con il design e l’arte contemporanea.
L’iniziativa è promossa e finanziata dal GAL Consorzio CILSI, in attuazione degli interventi previsti nel Piano di Sviluppo Locale “Terre d’Irpinia” (ASSE 4 del PSR Campania 2007/2013 – Azioni specifiche Leader) e in collaborazione con Confartigianato Avellino e il Comune di Aquilonia (AV).
Tema del workshop, organizzato all’interno del più ampio progetto E.COLONIA per la riattivazione delle aree interne, è il patrimonio di mestieri e sapienze locali radicati nei territori dell’Irpinia “d’Oriente”, da riscoprire e riattivare tramite l’arte ed il design.
L’iniziativa si svolgerà presso la casa comunale di Aquilonia, che ospiterà le attività di accoglienza e comunicazione, e nel Museo delle Città Itineranti per i laboratori.
Andrea Anastasio, Vittorio Venezia, designers esperti in product e conceptual design, e Bianco-Valente, artisti impegnati ad indagare le interazioni tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda, guideranno i partecipanti alla generazione di idee attraverso le quali trasformare le risorse del territorio in progetti e prodotti innovativi.
Impagliatori, fabbri, ceramisti, sarti, tessitori, falegnami, lattonieri metteranno a disposizione dei designer, degli artisti e dei partecipanti la propria conoscenza e le proprie botteghe per innescare processi innovativi e realizzare prodotti che reinterpretino la tradizione.
Il workshop è articolato in due sezioni:
• sezione1_design, con Andrea Anastasio e Vittorio Venezia, per la “traduzione” delle sapienze locali;
La partecipazione a “TRADUZIONI” è gratuita e prevede un numero massimo di 36 partecipanti, selezionati sulla base del curriculum e di una lettera motivazionale da inviare al GAL CILSI entro il 4 giugno prossimo.
I partecipanti vedranno le proprie idee trasformarsi in un progetto/prototipo, che costituirà il primo nucleo di un nuovo catalogo di design rurale E.COLONIA.
I risultati del workshop saranno esposti in una mostra.
Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…
Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…
Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…
L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…
Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…
I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…