Grande successo per il doppio appuntamento del “Jommelli/Cimarosa Festival” in programma venerdì scorso. Nel primo pomeriggio, seguitissimo il Convegno Internazionale di Studi “Le Stagioni di Jommelli” a cura della Fondazione Pietà de’ Turchini e del Dipartimento di Lettere della Seconda Università degli Studi di Napoli presso il Salone Romano del Teatro Cimarosa.
Un evento che arricchisce ancora di più il festival dedicato ai grandi maestri del Settecento, che ha già ottenuto consensi con l’inaugurazione del Sedile di San Luigi ed i concerti del Coro del Teatro San Carlo e quello della Pietà de’ Turchini.
LE VISITE. Proseguono, giovedì 11 dicembre, con l’appuntamento alla Chiesa di San Francesco (ore 9,00 -12,00) le visite guidate inserite all’interno del programma del “Jommelli/Cimarosa”. Il Festival, infatti, sarà anche un’importante occasione per valorizzare, attraverso visite guidate al patrimonio artistico cittadino, le potenzialità turistiche di Aversa: città ricca di storia, arte, cultura, prima contea normanna d’Italia e del Mediterraneo.
PROSSIMO APPUNTAMENTO. Lunedì 15 dicembre alle ore 19 presso il Centro culturale “V. Caianiello” verrà proiettato il cortometraggio “Una storia in musica” dedicato a Domenico Cimarosa.
Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…
Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…
Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…
L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…
Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…
I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…