Fra uova che si schiudono a nuova vita, tunnel sotterranei ed immagini oniriche, il bambino approda, rapito da una banda di chiassosi Pulcinella, nella memoria storica della sua stessa famiglia, dal matrimonio idealmente celebrato nella candida Casina Vanvitelliana, all’ospedale delle bambole, quando un Jack- bambolotto implora inerme di essere aggiustato, sulla falsariga di “Pinocchio”.
Happy end assicurato per un cortometraggio che, forse, non convince del tutto, salvo qualche idea geniale un po’ sfocata dagli scarsi effetti speciali. Sullo sfondo però, vi è una Napoli autentica, seppur in tutte le sue contraddizioni, bella e maliziosa, un set che nessuno scenografo avrebbe potuto ideare meglio.
Il cortometraggio è stato presentato a Roma nei giorni scorsi e lanciato così anche in alcune selezionate sale cinematografiche italiane. Per chi desiderasse vederlo comodamente sul divano di casa, può accedere al sito web ufficiale della Garofalo, sponsor del progetto, all’indirizzo www.pastagarofalo.it, oppure accendere la tv sui canali Sky Cinema e Fox dove è in onda tutte le sere (fino a luglio) intorno alle 21.
Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…
Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…
Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…
L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…
Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…
I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…