Il negozio del barbierie diviene così teatro del popolo, innesto fra un tessuto connettivo che cambia e si tramuta in una nuova realtà, dissimile per quanto uguale a quella natia.
Sulla scena del barber’s shop vomerese si sono susseguite canzoni e macchiette legate alla cultura italoametricana del tempo con Giovanna Giuliani alla voce, e con l’accompagnamento musicale di Massimiliano Sacchi al clarinetto e Giulio Fazio alla fisarmonica, in un mix di allegria e tradizione, velata dalla malinconia tipica di chi è costretto, volente o nolente, a lasciare la propria terra in cerca dell’agognata fortuna.
Quando si tratta di assicurazione auto, la sicurezza non è mai troppa, tanto che alla…
Guarda attentamente questa immagine, quanti cani vedi? Questo test ti aprirà la mente e ti…
Tutti quotidianamente utilizzano un buon numero di batterie, da quelle al litio che si trovano…
L'operatore Tim offre una nuova ed imperdibile promozione della durata di tre mesi, tutto quello…
Nuovi importi e tempistiche diverse nel 2023 in merito all'assegno unico per i figli, tutto…
I conchiglioni ripieni al forno sono molto semplici da preparare, con il loro invitante aspetto…